• Collaboration
    • Videoconferenza
    • Smart Working
    • Piattaforme UCC
    • Cloud Collaboration
    • Sistemi telefonici Legacy
  • Modern Workplace
    • Progettazione e allestimento sale riunioni
    • Soluzioni per il coworking
    • Soluzioni per l’insonorizzazione
  • Defence
    • Bodycam e Dispositivi di Sicurezza Professionali
    • Dispositivi di Comunicazione Securizzata
    • Dispositivi Heavy Duty e Rugged
    • Droni e Tecnologie Radar
    • Equipaggiamenti Speciali
  • Healthcare
    • Soluzioni fotocatalitiche per la purificazione dell’aria
    • Telemedicina
  • Cloud Networking
    • Cloud Networking
    • Data Center
  • E-Commerce
  • Services
    • Manutenzione
    • Assistenza on site e da remoto
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • La nostra Storia
    • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Governance
    • Sistema di governance
    • Organi Societari e di Controllo
    • Documenti e Procedure
    • Assemblea degli Azionisti
  • Investor Relations
    • Investor Relations
    • Highlights Finanziari
    • IPO
    • Comunicati Stampa Finanziari
    • Presentazioni
    • Bilanci e Relazioni Periodiche
    • Informazioni per gli Azionisti
    • Andamento del titolo
    • Calendario Finanziario
    • Copertura Analisti
    • Internal Dealing
    • Contatti Investor Relations
  • Media
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Press Kit
    • Contatti Media
  • News & Blog
    • News
    • Blog
  • Contatti

info@impianti.eu

info@impianti.eu

  • Azienda
    • Chi Siamo
    • La nostra Storia
    • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Governance
    • Sistema di governance
    • Organi Societari e di Controllo
    • Documenti e Procedure
    • Assemblea degli Azionisti
  • Investor Relations
    • Investor Relations
    • Highlights Finanziari
    • IPO
    • Comunicati Stampa Finanziari
    • Presentazioni
    • Bilanci e Relazioni Periodiche
    • Informazioni per gli Azionisti
    • Andamento del titolo
    • Calendario Finanziario
    • Copertura Analisti
    • Internal Dealing
    • Contatti Investor Relations
  • Media
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Press Kit
    • Contatti Media
  • News & Blog
    • News
    • Blog
  • Contatti
Impianti S.p.A. Impianti S.p.A.
  • Collaboration
    • Videoconferenza
    • Smart Working
    • Piattaforme UCC
    • Cloud Collaboration
    • Sistemi telefonici Legacy
  • Modern Workplace
    • Progettazione e allestimento sale riunioni
    • Soluzioni per il coworking
    • Soluzioni per l’insonorizzazione
  • Defence
    • Bodycam e Dispositivi di Sicurezza Professionali
    • Dispositivi di Comunicazione Securizzata
    • Dispositivi Heavy Duty e Rugged
    • Droni e Tecnologie Radar
    • Equipaggiamenti Speciali
  • Healthcare
    • Soluzioni fotocatalitiche per la purificazione dell’aria
    • Telemedicina
  • Cloud Networking
    • Cloud Networking
    • Data Center
  • E-commerce
  • Services
    • Manutenzione
    • Assistenza on site e da remoto
It
  • Inglese
Impianti S.p.A.
It
  • Inglese
Le organizzazioni sfrutteranno sempre di più network LTE privati invece del WiFi per risparmiare sui costi, prestazioni e sicurezza

Le organizzazioni sfrutteranno sempre di più network LTE privati invece del WiFi per risparmiare sui costi, prestazioni e sicurezza

inNews, Smart News

Il WiFi ha un posto prezioso nel nostro mondo. Tuttavia, poiché i dispositivi IoT e le applicazioni ad alta larghezza di banda continuano a diffondere i loro tentacoli in ogni settore, è chiaro che uno dei maggiori limiti del WiFi è nelle grandi aree in cui è necessaria una LAN wireless. Le sfide del WiFi relative a costi, prestazioni, affidabilità e sicurezza hanno creato una lacuna che Private LTE è pronta a colmare.

Come funziona un network LTE privato

La LTE privata è simile a una rete cellulare pubblica. Le differenze principali sono che con l’LTE privato, le organizzazioni collocano in loco micro torri e piccole celle, e spesso utilizzano uno spettro condiviso, come il CBRS, che fornisce la possibilità di sfruttare le celle cellulari senza bollette a tasso fisso. Nel complesso, l’LTE privato permette loro di farlo:

  • Implementare LTE ovunque, anche in aree altamente remote.
  • Mantenere la maggior parte del traffico di rete in loco, il che riduce la latenza e i costi, specialmente quando si utilizza il CBRS.
  • Aumentare la sicurezza dei dati.
  • Eliminare la concorrenza sul traffico con gli utenti LTE nelle vicinanze.

La tecnologia LTE privata di solito coinvolge diversi componenti hardware, server, applicazioni e servizi in sede e servizi cloud pubblici. Tuttavia, un utente Private LTE ha la flessibilità di utilizzare un provider di rete di terze parti, di utilizzare un operatore cellulare tradizionale o di gestire la rete internamente.

LTE privato vs. WiFi

Le organizzazioni con aree estese, come magazzini, miniere, campus e persino intere città, possono implementare Private LTE come una LAN wireless molto più prudente del WiFi.

Costi

L’infrastruttura LTE privata è molto meno costosa di quella necessaria per un’ampia diffusione del WiFi, che richiede un’ampia e costosa installazione di linee cablate e un investimento molto più profondo nei punti di accesso.

Prestazioni e affidabilità

Il WiFi manca della stabilità necessaria per supportare applicazioni ad alta larghezza di banda, come i dispositivi robotici wireless e lo streaming video sorveglianza in tempo reale – specialmente in ambienti di grandi dimensioni. Alcuni esempi sono i dispositivi robotici senza fili e lo streaming di videosorveglianza in tempo reale. Inoltre, attraverso la priorità e la prelazione, le organizzazioni possono utilizzare la loro rete privata LTE per assegnare una migliore qualità di servizio (QoS) a determinate schede SIM e punti terminali.

La sicurezza

L’infrastruttura utilizzata per le reti LTE consente livelli di sicurezza che non sono possibili attraverso il WiFi. Inoltre, l’architettura di rete LTE privata di solito include server in loco, dando alle organizzazioni la possibilità di mantenere il traffico tra i dispositivi IoT e i server aziendali sulla LAN wireless invece che sulla Internet pubblica.

Posizioni remote

Nei punti in cui non esiste un’infrastruttura cellulare pubblica, le organizzazioni hanno la possibilità di implementare una LAN wireless tramite Private LTE.

Esigenze di rete complesse

In grandi spazi con requisiti di rete complessi e centinaia di utenti e dispositivi, Private LTE aiuta a prevenire la congestione debilitante della rete ed è molto conveniente.

Informazioni altamente sensibili

In situazioni in cui le informazioni altamente sensibili sono inevitabili, organizzazioni come gli ospedali possono conservare importanti dati chiave in loco tramite Private LTE e prevenire i rischi per la sicurezza associati al WiFi.

Rete separata per l’internet degli oggetti

Quando i dispositivi IoT e i grandi dati sono comuni in una vasta area, le organizzazioni possono utilizzare Private LTE per una rete isolata e sicura senza un SSID separato o un’infrastruttura aggiuntiva.

Traffico ad alta larghezza di banda

Che cosa succede se hai bisogno di collegare centinaia di telecamere di videosorveglianza? LTE privato con CBRS o piano cellulare a tariffa fissa è un’opzione economica che può eliminare le preoccupazioni legate alla gestione dell’utilizzo dei dati.

Ulteriori informazioni sugli utilizzi per l’LTE privato

Per scoprire di più su cosa è possibile fare con Private LTE, esplora il nostro white paper: “Il ruolo del Private LTE nella rivoluzione della LAN senza fili”.

CONTATTACI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
2019
  • Precedente ArticoloQuanto dovrebbe durare un meeting? Il problema delle riunioni troppo lunghe
  • Successivo ArticoloVideoconferenza cos’è, come si fa, a cosa serve e perché conviene. Episodio 1

CARATE BRIANZA

Sede legale e operativa
Via della Valle, 46/a, 20841 Carate Brianza (MB)
info@impianti.eu
+39 0362 912181

ROMA

Sede commerciale
Via del Viminale 38, 00184, Roma
+39 06 98234595

COLLABORATION

  • Videoconferenza
  • Smart Working
  • Piattaforme UCC
  • Cloud Collaboration
  • Sistemi telefonici Legacy

MODERN WORKPLACE

  • Progettazione e allestimento sale riunioni
  • Soluzioni per il coworking
  • Soluzioni per l’insonorizzazione

DEFENCE

  • Bodycam e Dispositivi di Sicurezza Professionali
  • Dispositivi di Comunicazione Securizzata
  • Dispositivi Heavy Duty e Rugged
  • Droni e Tecnologie Radar
  • Equipaggiamenti Speciali

HEALTHCARE

  • Soluzioni fotocatalitiche per la purificazione dell’aria
  • Telemedicina

CLOUD NETWORKING

  • Cloud Networking
  • Data Center

SERVICES

  • Manutenzione
  • Assistenza on site e da remoto

© 2023 IMPIANTI S.P.A. | P.IVA IT01989510134  –  Autorizzato AD 23 Marzo 2023

Privacy Policy | Condizioni Generali di Vendita | Cookie Policy